LAVORIAMO CON LA VOCE
Scopri la nostra Academy di formazione continua online per lavorare con la voce,
diventare narratore di audiolibri o donatore di voce a 29€ al mese.
Lavorare con la voce è forse uno dei desideri più espressi in questi ultimi anni, ma cosa comporta provare a farlo sul serio?
Si può pensare che basti un corso per diventare narratore di audiolibri o diventare speaker, ma la lettura espressiva è un’arte molto più complessa. Per diventare un lettore professionista serve imparare a conoscere e usare la propria voce: serve imparare ad essere voce.
Qui non vogliamo offrire un semplice corso di lettura ad alta voce:
vogliamo sentirci una grande famiglia di persone che amano l’arte vocale e studiano con impegno per lavorare con la propria voce.
Nella nostra academy potrai creare tutti gli strumenti per diventare un professionista della voce.
Benvenuta o benvenuto a “Mettiamoci la Voce”,
noi siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina.
Seguici: ti mostriamo come lavoriamo in academy!
Professione voce
Riceviamo regolarmente richieste di persone che vogliono sapere come diventare donatore di voce, o come guadagnare leggendo libri, magari con l’obiettivo di lavorare da casa con la voce, o quello di proporsi come lettore per case editrici e audiolibri; anche il lavoro dello speaker e il lavoro del doppiatore sono molto ambiti e spesso si pensa che sia sufficiente avere una bella voce per trovare lavoro in questi settori.
Il mondo professionale della voce è ricco di sfumature, vorremmo aiutarti ad avere chiaro il tuo obiettivo.
Un corso di doppiaggio oppure un corso di lettura ad alta voce forniscono strumenti molto diversi, tanto quanto un corso di public speaking e un corso di canto.
Il lavoro dello speaker e il lavoro del doppiatore sono diversi dal lavoro del narratore professionista e, pur avendo molti punti di contatto, servono formazioni specifiche per professionalizzarsi.
Nello stesso ambito della lettura espressiva, un corso di lettura teatrale è differente da un corso di lettura per bambini o una formazione per donare la voce.
Vista la vastità della professione voce, abbiamo strutturato la nostra academy affinché sia orientata alla lettura espressiva, ma sia al servizio anche degli altri professionisti della voce.
L’iscrizione è mensile e senza alcun vincolo
Lettura ad alta voce: la nostra vision
Formare alla lettura ad alta voce per noi è una vera propria missione: non ci vediamo come un’accademia ma come una grande famiglia di voci.
Per noi la leggere ad alta voce non è solo una competenza di chi vuole leggere audiolibri, fare il donatore di voce o il narratore online su piattaforme di streaming, ma è campo di studio anche di chi vuole creare o registrare audiolibri, di chi vuole diventare voce narrante per podcast o cimentarsi nella lettura interpretativa per audiodrammi.
Facciamo formazione a tutto tondo su:
- Igiene e benessere vocale
- Dizione
- Lettura espressiva
- Lavorare con la voce
- Public speaking
- Podcasting
- Registrazione audiolibri
- Storytelling
E si fa attraverso la formazione on-demand, incontri online e in presenza, webinar, seminari intensivi e una community online di supporto, nella quale scambiarci pareri e, ogni tanto, prendere un caffè virtuale tutti insieme.
Non vogliamo essere solo il risultato della ricerca Google “diventare lettore di audiolibri”, vogliamo formare persone che sappiano usare bene il proprio strumento voce, con la passione e la dedizione necessarie per lavorare con la propria voce.
Vuoi unirti a noi? Ecco tutti i modi in cui puoi farlo!
Non un semplice corso di lettura…
…ma una vera e propria esperienza ad alta voce!
In “Mettiamoci la Voce” abbiamo scelto di essere al servizio della voce e della persona che l’accompagna, attraverso una formazione continua:
- corsi on-demand dell’academy
- formazione di gruppo online
- formazione di gruppo in presenza
- formazione specifica per donare la voce
- seminari intensivi
- workshop di lettura espressiva
- workshop di registrazione di audiolibri
- workshop di scrittura per il podcast
- webinar per privati, aziende e case editrici sull’audiolibro
- webinar per privati e aziende sul podcast
- consulenze e tutoring personalizzati
L’abbonamento all’academy è mensile e si può disdire in ogni momento, perché crediamo nell’importanza di trovare il corso di lettura espressiva più in linea con le proprie esigenze e ci piace l’idea di essere sempre una scelta consapevole, non un obbligo contrattuale.
L’iscrizione è mensile e senza alcun vincolo
E ogni mese 4 live interattive

Laboratorio di lettura
Mettiti alla prova con la lettura espressiva insieme ai nostri docenti Francesco e Maria Grazia

ortoepia e dizione
Metti in pratica quanto imparato nel corso di dizione on-demand insieme alla nostra insegnante Naila

Lettura all'impronta
Giochiamo a leggere in gruppo attraverso il Circle Reading® insieme alla nostra docente Valentina
Cosa dice chi si forma con noi





L’academy funziona ad abbonamento mensile, è interamente online con corsi on-demand e incontri in live su Zoom ogni due settimane
Dal momento dell’iscrizione hai 7 giorni di prova gratuita, al termine dei quali puoi decidere se confermare l’iscrizione
L’iscrizione si rinnova automaticamente ogni mese, quindi rimani iscritt* quanto vuoi; se preferisci puoi acquistare un pacchetto da 6 o 12 mesi per toglierti il pensiero:)
Usiamo la piattaforma di Zoom
No, i contenuti di academy sono tutelati dal diritto di copyright e le registrazioni sono disponibili solo sull’academy per una questione di privacy; eventuali trasgressioni sono punibili a norma di legge
Altre domande su formazione, audiolibri o lettura espressiva?
Se hai ancora dubbi, puoi scriverci una mail a info@mettiamocilavoce.it;
Se hai bisogno di parlare di consulenze private o percorsi personalizzati puoi prenotare una call gratuita di 15 minuti con Sandro o Valentina compilando il seguente form.
Abbiamo a cuore di fare una premessa: le call gratuite servono a conoscerci e rispondere a domande sulle proposte formative.
Se vuoi porre domande tipo “come pubblicare o registrare un audiolibro”, “che differenza c’è tra un audiolibro e un podcast” o “che strumentazione usare per registrare audiolibri in casa”, ti invitiamo a seguire i nostri webinar: lì rispondiamo a tutti queste domande accessorie del mondo della professione voce.
Se invece hai quesiti tipo “come diventare lettore per una casa editrice” o “come lavorare leggendo libri” non serve la call: dai un’occhiata agli articoli nel blog.





