Il Blog di Mettiamoci la Voce

Approfondimenti sui temi della Voce, Comunicazione e Lettura espressiva

Ragazza che crea contenuto online come Voice Content Creator
Professione lettore
Sandro Ghini

Voice Content Creator: creare contenuti…con la voce

Essere un Voice Content Creator è molto più facile di quanto si pensi, poiché il Voice Content Creator altri non è che un content creator con un’attenzione e una preparazione specifiche sull’uso della voce e dell’audio nei suoi contenuti.

Leggi Tutto »
Audiolibri mettiamoci la Voce
Audiolibri
Sandro Ghini

Youtube audiolibri gratis: istruzioni per l’uso

Gli audiolibri gratis su YouTube sono disponibili in diverse forme: audiolibri gratis di buona qualità, audiolibri e audioracconti amatoriali, letture dal vivo, allenamenti di lettura ad alta voce…insomma cercando “YouTube audiolibri gratis” escono risultati diversi nella qualità e nell’intenzione.

Leggi Tutto »
dizione significato e utilizzo
Tecniche
Valentina Ferraro

Dizione: significato e utilizzo

Il significato di dizione viene spesso limitato (o confuso) al bel parlare, ma la dizione è una disciplina che interessa numerosi aspetti dialogici come l’ortoepia, la prosodia, la musicalità del parlato, l’articolazione, la fonetica…
Scopriamone tutti i segreti.

Leggi Tutto »
Stanza home studio insonorizzata mettiamoci al voce
Professione lettore
Sandro Ghini

Insonorizzare una stanza in home studio 

Come insonorizzare una stanza o un vero e proprio home studio, se vogliamo registrare podcast o audiolibri da casa? 
Insonorizzare un home studio è complicato, quindi partiamo da una grande differenza: 

insonorizzazione o trattamento acustico, che non sono la stessa cosa.

Leggi Tutto »