Perché affiancare questi due termini voce a benessere?
Partiamo da una premessa: Conoscersi è il primo passo verso uno stato di miglioramento, sapere quali sono i nostri “confini”, quali gli obiettivi, come avvicinarci ad essi traccia il nostro cammino di esseri umani.
Da questa idea nasce un percorso in tre tappe che mette il focus sulla voce in relazione alla nostra ricerca di miglioramento che passa attraverso la conoscenza e la confidenza.
La voce è una carta di presentazione, una nostra caratteristica fondante che è bene conoscere sia dal punto di vista del suono (produzione e ascolto) sia per le connessioni con la sfera emotiva.
Vedremo da dove viene e dove va e come possiamo utilizzarla anche per conoscerci un po’ di più e per tracciare un cammino di consapevolezza che ci aiuti nel miglioramento della nostra qualità di vita, nelle relazioni e, prima di tutto, nella relazione con noi stessi.
Le tre tappe del percorso:
a. DAL RESPIRO AL SUONO
b. LA VOCE E LE SUE POTENZIALITÀ
c. LA VOCE PER IL BENESSERE
Ogni puntata avrà una breve introduzione teorica per orientarci nel territorio da esplorare e quindi una pratica di consapevolezza costituita da alcune attività: esperienze che vi proporrò illustrandole e, ove possibile, condividendole con voi in pratica.