
Microfonare gli attori
Alcuni dei punti principali che abbiamo toccato:Farsi sentire“Cos’ha detto?”È una frase che nessun regista teatrale vorrebbe mai sentir dire al pubblico durante la rappresentazione del
Ogni settimana parliamo di voce e lettura espressiva tra noi e confrontandoci con amici che per passione o professione hanno a che fare con la voce quotidianamente.
Alcuni dei punti principali che abbiamo toccato:Farsi sentire“Cos’ha detto?”È una frase che nessun regista teatrale vorrebbe mai sentir dire al pubblico durante la rappresentazione del
La domanda su cui vorremmo invece porre l’attenzione è: come uso la voce per creare un podcast?Vedremo insieme alcuni suggerimenti e considerazioni sullo strumento principe
Questo apre diversi scenari per il futuro sia di narratori di audiolibri professionisti che di donatori voce volontari. Le voci di Mettiamoci la Voce sonoMaria
Meglio rispettare la punteggiatura o il senso quando leggiamo?Ne parliamo in questo episodio del nostro podcast Le voci di Mettiamoci la Voce sonoMaria Grazia Tirasso:
Il timbro della voce è una caratteristica del suono prodotto dalla voce di una persona che lo distingue da altri suoni o voci. Il timbro
Anche grazie a questo formato di distribuzione abbiamo ripreso contatto con la nostra voce e quella degli altri.Facciamo un viaggio nel mondo della voce legata
Con la dott.sa Roberta Milanese, psicologa e psicoterapeuta, autrice di “L’ingannevole paura di non essere all’altezza” parleremo di come si affronta e si gestisce la
Questo perché il lettore a voce alta è prima di tutto un mezzo per trasferire un testo, le parole di altri, a chi lo ascolta.Il
Dove si registrano Dove si ascoltano In quali contesti Scenari futuri Le voci di Mettiamoci la Voce sonoMaria Grazia Tirasso: Regista, autrice, docente teatrale e
Che cos’è un audiolibro? Insieme a Valentina, la nostra responsabile del settore Audiolibri abbiamo parlato di narrazioni audio e di vari gradi di complessità può
Come cambia il nostro uso della voce e il nostro approccio all’uso della voce quando usiamo un microfono dal vivo, da remoto o non lo
Ne parliamo in questo secondo episodio della nuova stagione di Mettiamoci la Voce, il podcast dove parliamo di lettura espressiva e di voce che parla.
Per sapere quando e dove facciamo formazione, per sapere in anticipo quando ci saranno webinar e workshop o per il piacere di ricevere una mail da chi ama la voce, iscriviti alla newsletter
© 2022 Mettiamoci la Voce di Sandro Ghini – P.Iva 02783640994 – C.F. GHNSDR82L08D969X – REA GE – 514073