• Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
Menu
  • Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
  • Login
  • I miei contenuti
Ascolta “13 – La voce per intrattenere, per guidare e per comprendere gli altri. con Elena Catalano” su Spreaker.

13 – La voce per intrattenere, per guidare e per comprendere gli altri. con Elena Catalano

Ospitiamo oggi Elena Catalano, guida alla mostra percorso multisensoriale “Dialogo nel buio” di Genova che porta un’interessante testimonianza sull’uso della voce mettendo in primo piano il senso dell’udito e racconta la sua esperienza sia di lettrice a voce alta sia di ascoltatrice di audiolibri.

IN QUESTO EPISODIO

0:30 Elena Catalano si presenta
1:10 Dialogo nel buio di Genova
6:11 Gli stati d’animo attraverso la voce
7:00 Libri al buio
9:45 Tecnica vocale
11:50 Qualità vocale degli audiolibri
14:00 Esperienza di lettura ai bambini ed adulti
17:17 Suoni e rumori a supporto della lettura
20:00 Caratteristiche nella vocalità della lingua giapponese e inglese
23:40 Segnalazione di
– Incipit di “Orgoglio e pregiudizio” – http://amzn.to/2D9rjnd
– Incipit di “Uno nessuno e centomila” – http://amzn.to/2DoXQDi
24:40 Tessitori di voce

DIALOGO NEL BUIO

Calata De Mari
Genova
Telefono 010 098 4510
http://dialogonelbuio.genova.it/
https://www.facebook.com/genovadialogonelbuio/

Loading...

Se ti va di continuare ad ascoltarci

67 – Complicità tra l’ascoltatore e il lettore a voce alta

– il rapporto lettore a voce alta/ascoltatore – chi legge ha solo la voce dalla sua… – la lettura a voce alta invita ad azzerare…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

203 – La voce nelle professioni della cura, con Nicole di Anche Umani

Le relazioni di cura sono tra le più complesse e delicate. La voce nelle professioni di cura fa parte dell’aspetto relazionale e comunicativo che, nella…
sandro
  • sandro·
  • 21 Febbraio 2022 9:15·
  • 0·

113 – Maria Montessori lettrice a voce alta

‘- La visione di Maria Montessori: “Diventare discepola di quel grande Maestro che è il bambino” (ogni bambino ha un Maestro interiore) – Metodo Montessori…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:42·
  • 0·

139 – tanti auguri a noi! 3 anni di Mettiamoci la voce!

Un po’ di amici che ci hanno accompagnato in questi 3 anni Cristian Paganoni https://www.allungatierespira.com/ Elena Bizzotto https://www.elenabizzotto.it/ Elisa Colleoni Dialogico, il progetto di Elisa…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:42·
  • 0·

18 – Suggerimenti e consigli per affrontare al meglio una lettura in pubblico

Cosa non può mancare nel bagaglio di un lettore a voce alta? In questo episodio ascolteremo insieme alcuni suggerimenti utili e alcune indicazioni da utilizzare…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·
153 - Ripartiamo dalla voce con FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori)

153 – Ripartiamo dalla voce con FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori)

Ripartiamo dalla voce è un progetto di podcast dal basso nato con i contributi degli attori iscritti alla Federazione Italiana Teatro Amatori. Sono intervenutiCarmelo Pace…
sandro
  • sandro·
  • 15 Febbraio 2021 11:26·
  • 0·

I nostri canali social

Facebook Youtube Telegram

Mettiti in contatto con noi

Clicca qui

Non vuoi perderti i prossimi episodi del podcast, le dirette sui social o i nuovi contenuti formativi caricati in Academy?

Lasciaci il tuo indirizzo email (ne faremo buon uso e non ti invieremo spam)

Podcast

  • Apple Podcast
  • Spotify
  • Spreaker
  • Google Podcast
  • Feed Rss

Libri

  • Manuale pratico di lettura espressiva
  • 4 Racconti per le feste
  • Lanterna Stories

Academy

  • Lettura espressiva
  • Public Speaking
  • Software
  • Interviste
  • Dizione

Chi Siamo

  • Maria Grazia Tirasso
  • Sandro Ghini
  • Francesco Nardi
  • Ospiti

Mettiamoci la voce® è un marchio di Sandro Ghini - P.I. - C.F. 02783640994

Privacy Policy
Cookie Policy