• Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
Menu
  • Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
  • Login
  • I miei contenuti
Ascolta “194 – Abbindolati dalla voce” su Spreaker.

194 – Abbindolati dalla voce

Il canto delle sirene

Nell’Odissea di Omero vengono presentate come cantatrici marine abitanti un’isola presso Scilla e Cariddi. Incantavano i marinai che incautamente vi sbarcavano facendoli poi morire. Ulisse, consigliato da Circe, supererà indenne la prova. Nella versione più antica, le sirene erano tre, fra cui Partenope, che diene il nome all’odierna Napoli, adorata nella Magna Grecia.

I Mantra

Un mantra, rigorosamente in lingua sanscrita, può essere recitato ad alta voce, sussurrato o anche solo enunciato mentalmente, nel silenzio della meditazione, ma sempre con la corretta intonazione, pena la sua inefficacia

La voce nell’ipnosi (La mia voce ti accompagnerà, di Milton Erickson)

Benché si riconosca in Erickson il padre dell’Approccio strategico, egli si riferì sempre al proprio metodo chiamandolo semplicemente “terapia”. Erickson inoltre scrisse un’enorme quantità di articoli ma non sistematizzò mai il suo pensiero in teorie e tecniche. Queste furono piuttosto osservate, analizzate e organizzate dai numerosi allievi e studenti che si formarono con lui, tanto che la maggior parte dei libri a suo nome sono in realtà testi scritti a partire da lezioni, osservazioni, registrazioni, appunti e articoli di Erickson per mano di altri nomi della psicoterapia, mentre numerosi altri autori (come Paul Watzlawick o Giorgio Nardone) riportarono ampiamente i suoi contribuiti nei propri scritti.

L’uso della voce nelle meditazioni guidate e negli esercizi di rilassamento

La voce materna

L’udito è il primo organo del feto ad essere pienamente funzionante. Attraverso l’udito il feto crea delle relazioni. Il bimbo sente la voce della madre e ne estrae l’essenza emozionale; è l’unica semantica che conosce. Dr. A.Tomatis

Loading...

Se ti va di continuare ad ascoltarci

89 – Re-citare, lettore a voce alta come attore di fatto. Un feedback di Filippo Carrozzo

Si parte dalla nota pubblicata sul canale Telegram “L’attore re-cita” (Attore di fatto). Riflessioni di Filippo Carrozzo in risposta: -il valore del principiante -il nodo…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

178 – Cura articolazione e dizione [Metodo AD-AGIO]

Ripercorriamo insieme i punti del nostro metodo Ad-Agio in queste estate 2021. Iniziamo con il primo punto del nostro metodo: CURA ARTICOLAZIONE E DIZIONE
sandro
  • sandro·
  • 11 Agosto 2021 10:10·
  • 0·

192 – Vizi e vezzi della voce

Ci sono abitudini o vezzi che acquisiamo con il tempo e che per alcuni diventano anche un tratto distintivo, per altri un qualcosa di fastidioso…
sandro
  • sandro·
  • 17 Novembre 2021 7:00·
  • 0·

96 – Il lettore può essere un pericolo, se a voce alta ancora di più

‘- articolo di Javier Cercas, “Il lettore? Un pericolo pubblico” (in allegato). Alonso Chisciano ed Emma Bovary (nel caso citare la canzone di Ivano Fossati…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

51 – Respirare meglio, vivere meglio con Elena Bizzotto special guest Andrea Ciraolo

Nuovamente con noi Elena Bizzotto, igienista dentale e musicista. In questo episodio sarà proprio la seconda veste di Elena, quella musicale, di cui parleremo. Ci…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

175 – Conosci la tua voce [Metodo AD-AGIO]

Ripercorriamo insieme i punti del nostro metodo Ad-Agio in queste estate 2021. Iniziamo con il primo punto del nostro metodo: CONOSCI LA TUA VOCE
sandro
  • sandro·
  • 11 Agosto 2021 9:29·
  • 0·

I nostri canali social

Facebook Youtube Telegram

Mettiti in contatto con noi

Clicca qui

Non vuoi perderti i prossimi episodi del podcast, le dirette sui social o i nuovi contenuti formativi caricati in Academy?

Lasciaci il tuo indirizzo email (ne faremo buon uso e non ti invieremo spam)

Podcast

  • Apple Podcast
  • Spotify
  • Spreaker
  • Google Podcast
  • Feed Rss

Libri

  • Manuale pratico di lettura espressiva
  • 4 Racconti per le feste
  • Lanterna Stories

Academy

  • Lettura espressiva
  • Public Speaking
  • Software
  • Interviste
  • Dizione

Chi Siamo

  • Maria Grazia Tirasso
  • Sandro Ghini
  • Francesco Nardi
  • Ospiti

Mettiamoci la voce® è un marchio di Sandro Ghini - P.I. - C.F. 02783640994

Privacy Policy
Cookie Policy