• Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
Menu
  • Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
  • Login
  • I miei contenuti
Ascolta “196 – Cambiare voce” su Spreaker.

196 – Cambiare voce

Qual è la nostra reazione ai mutamenti della nostra voce dovuti ad un uso più consapevole e attento del nostro apparato fonatorio?
Grazie al contributo di una nostra iscritta a Mettiamoci la Voce Academy ne ragioniamo in questo episodio del podcast.

Una premessa naturale: la muta vocale

termine con cui, in biologia, si indica il cambio di voce che ha luogo durante la pubertà, soprattutto quella del ragazzo (la voce maschile scende di circa un’ottava tra l’undicesimo ed il sedicesimo anno di età, quella femminile di circa due toni tra il decimo ed il quindicesimo anno).

La differenza tra i due sessi è dovuta al fatto che gli organi umani reagiscono particolarmente alle sollecitazioni del testosterone, dato lo sviluppo degli organi genitali che producono questo ormone. A causa degli influssi ormonali aumentano le dimensioni della laringe; si inspessiscono le pareti di tessuto cartilagineo ed emerge in superficie il pomo d’Adamo, mentre si allungano ed inspessiscono le corde vocali.

Loading...

Se ti va di continuare ad ascoltarci

213 – Leggere come se…

Leggere come se fossimo un mago, un eroe, un sacerdote… O anche un poliziotto, un investigatore o la fata turchina. Si tratta di esercizi e…
sandro
  • sandro·
  • 2 Maggio 2022 9:56·
  • 0·

38 – Q/A quante letture zero ?

Abbiamo pensato ad un format più fresco per il periodo estivo anche per fare un po’ di punto della situazione su quanto abbiamo trattato in…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

52 – atteggiamento critico del lettore e dell’ascoltatore

Nel momento in cui leggiamo un testo, facciamo in qualche modo un’operazione critica – dove critica è da intendersi nella accezione originaria del termine da…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

78 – Feedback 2, il ritorno

– …Feed back da Cristina (“mancati feed back”) – …Feed back da Filippo (“inutilità dei feed back”) – … Feed back da Elena (“persone selezionate…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

167 – Leggiamo 3 racconti di Edgar Allan Poe

Ci siamo divertiti a leggere tre racconti di Edgar Allan Poe , paura, brividi e un po’ di giallo in queste letture. Mi raccomando attenzione…
sandro
  • sandro·
  • 24 Maggio 2021 10:40·
  • 0·

50 – 1 anno di Mettiamoci la Voce! Festeggiamo con un podcast a 10 voci!

In questo episodio speciale e molto festoso insieme a Maria Grazia, Francesco e Sandro abbiamo parlato di voce e lettura a voce alta con ▶️…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

I nostri canali social

Facebook Youtube Telegram

Mettiti in contatto con noi

Clicca qui

Non vuoi perderti i prossimi episodi del podcast, le dirette sui social o i nuovi contenuti formativi caricati in Academy?

Lasciaci il tuo indirizzo email (ne faremo buon uso e non ti invieremo spam)

Podcast

  • Apple Podcast
  • Spotify
  • Spreaker
  • Google Podcast
  • Feed Rss

Libri

  • Manuale pratico di lettura espressiva
  • 4 Racconti per le feste
  • Lanterna Stories

Academy

  • Lettura espressiva
  • Public Speaking
  • Software
  • Interviste
  • Dizione

Chi Siamo

  • Maria Grazia Tirasso
  • Sandro Ghini
  • Francesco Nardi
  • Ospiti

Mettiamoci la voce® è un marchio di Sandro Ghini - P.I. - C.F. 02783640994

Privacy Policy
Cookie Policy