• Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
Menu
  • Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
  • Login
  • I miei contenuti
Ascolta “23 – Quando devi leggere…e non lo sapevi” su Spreaker.

23 – Quando devi leggere…e non lo sapevi

  • Lettura espressiva, Live

Non sempre abbiamo modo di preparare una lettura a voce alta. A una presentazione di un libro, davanti a colleghi o comunque davanti a un pubblico può capitare di essere chiamati a leggere un testo che non si conosce o non avete mai letto in pubblico. Che fare oltre a dire “NO non lo leggo? (e non ci penso nemmeno a farlo quindi lasciate stare)”.

I principali punti che abbiamo trattato
– Gestire l’emozione
– L’importanza (a maggior ragione) della concentrazione
– La fiducia in se stessi (consapevolezza delle proprie competenze)
– “Guida piano!”, consigli ritmici & melodici / articolazione curata
– La pausa che si auto-genera quando ci chiedono di leggere all’impronta (mòòòlto espressiva ;-))
impronta deriva da “in-promptus” (= non pronto)

Loading...

Se ti va di continuare ad ascoltarci

205 – Leggere forte! con Federico Batini

Alla fine degli anni ’90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati…
sandro
  • sandro·
  • 5 Marzo 2022 20:25·
  • 0·

30 – Voice over (voce fuori campo)

Oggi partiamo da due recenti casi di studio personali in cui siamo cimentati in un ambito un po’ diverso da quello classico della lettura in…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

204 – Omaggio a Dino Buzzati – 3 brani dalla Boutique del mistero

Nel cinquantesimo anniversario della morte di Dino Buzzati abbiamo voluto fargli un omaggio leggendo 3 brani presi dalla Boutique del Mistero . Maria Grazia legge…
sandro
  • sandro·
  • 28 Febbraio 2022 9:08·
  • 0·

203 – La voce nelle professioni della cura, con Nicole di Anche Umani

Le relazioni di cura sono tra le più complesse e delicate. La voce nelle professioni di cura fa parte dell’aspetto relazionale e comunicativo che, nella…
sandro
  • sandro·
  • 21 Febbraio 2022 9:15·
  • 0·

177- Analizza testo e contesto [Metodo AD-AGIO]

Ripercorriamo insieme i punti del nostro metodo Ad-Agio in queste estate 2021. Iniziamo con il primo punto del nostro metodo: ANALIZZA TESTO E CONTESTO
sandro
  • sandro·
  • 11 Agosto 2021 9:30·
  • 0·

42- Q/A giochi di lettura a voce alta

Mi chiamo Antonia, sono un insegnante di scuola primaria e mesi fa grazie a varie vostre segnalazioni in tal senso, mi sono inventata delle partite…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

I nostri canali social

Facebook Youtube Telegram

Mettiti in contatto con noi

Clicca qui

Non vuoi perderti i prossimi episodi del podcast, le dirette sui social o i nuovi contenuti formativi caricati in Academy?

Lasciaci il tuo indirizzo email (ne faremo buon uso e non ti invieremo spam)

Podcast

  • Apple Podcast
  • Spotify
  • Spreaker
  • Google Podcast
  • Feed Rss

Libri

  • Manuale pratico di lettura espressiva
  • 4 Racconti per le feste
  • Lanterna Stories

Academy

  • Lettura espressiva
  • Public Speaking
  • Software
  • Interviste
  • Dizione

Chi Siamo

  • Maria Grazia Tirasso
  • Sandro Ghini
  • Francesco Nardi
  • Ospiti

Mettiamoci la voce® è un marchio di Sandro Ghini - P.I. - C.F. 02783640994

Privacy Policy
Cookie Policy