• Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
Menu
  • Home
  • Academy
  • Podcast
  • Magazine
  • Libri
  • Login
  • I miei contenuti
Ascolta “75 – Leggere saggi… in modo saggio” su Spreaker.

75 – Leggere saggi…in modo saggio

  • Formazione, Lettura espressiva

La lettura a voce alta (esofasica) può spesso consentire l’apprendimento di un testo in maniera più efficace rispetto alla lettura mentale (endofasica).

Ciò vale soprattutto nel caso dei saggi, tradizionalmente più ostici dei testi di narrativa. Per fortuna, non è necessario leggere a voce alta un saggio dall’inizio alla fine.

Oggi, vorrei darvi un metodo per potersi approcciare ad un saggio in modo tale da facilitarne la lettura e la sua conseguente comprensione.

Loading...

Se ti va di continuare ad ascoltarci

169 – La voce impostata

Cosa intendiamo esattamente quando parliamo di voce impostata?Abbiamo cercato di fare un po’ di luce su questo modo di dire in questo episodio.
sandro
  • sandro·
  • 7 Giugno 2021 16:41·
  • 0·

9 – Dalla conduzione radiofonica alla registrazione di audiolibri

Conduzione radiofonica e lettura espressiva sono due usi dello strumento voce molto diversi. Ne parliamo in questo episodio con Roberto Cesaretti (La voce della nostra…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

1 – La confidenza con la propria voce

In questa prima chiacchierata introduciamo il tema principale di questo progetto, la lettura a voce alta, a partire dalla confidenza e l’utilizzo della propria voce,…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

70 – Public speaking e lettura a voce alta con Elisa Colleoni

Elisa Colleoni attrice, formatrice teatrale, docente di storia del teatro, studentessa di canto lirico e filosofia. La missione del suo centro di formazione, Dialogico, sotto…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

127 – Letture a lume di candela SPECIALE con Elisa Colleoni e Filippo Carrozzo

Tratto dalla diretta di venerdì 5 Giugno 2020 dove abbiamo letto insieme agli amici Elisa Colleoni e Filippo Carrozzo Puoi guardare il video su YouTube
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:42·
  • 0·

12 – L’importanza dell’ascolto

Una delle più importanti competenze di un lettore a voce alta è la capacità di ascoltare che può portare a migliorare sia la nostra comprensione…
sandro
  • sandro·
  • 4 Gennaio 2021 19:41·
  • 0·

I nostri canali social

Facebook Youtube Telegram

Mettiti in contatto con noi

Clicca qui

Non vuoi perderti i prossimi episodi del podcast, le dirette sui social o i nuovi contenuti formativi caricati in Academy?

Lasciaci il tuo indirizzo email (ne faremo buon uso e non ti invieremo spam)

Podcast

  • Apple Podcast
  • Spotify
  • Spreaker
  • Google Podcast
  • Feed Rss

Libri

  • Manuale pratico di lettura espressiva
  • 4 Racconti per le feste
  • Lanterna Stories

Academy

  • Lettura espressiva
  • Public Speaking
  • Software
  • Interviste
  • Dizione

Chi Siamo

  • Maria Grazia Tirasso
  • Sandro Ghini
  • Francesco Nardi
  • Ospiti

Mettiamoci la voce® è un marchio di Sandro Ghini - P.I. - C.F. 02783640994

Privacy Policy
Cookie Policy