La lettura a voce alta (esofasica) può spesso consentire l’apprendimento di un testo in maniera più efficace rispetto alla lettura mentale (endofasica).
Ciò vale soprattutto nel caso dei saggi, tradizionalmente più ostici dei testi di narrativa. Per fortuna, non è necessario leggere a voce alta un saggio dall’inizio alla fine.
Oggi, vorrei darvi un metodo per potersi approcciare ad un saggio in modo tale da facilitarne la lettura e la sua conseguente comprensione.