Con la lettura espressiva si lavora?
“Voglio diventare lettore di audiolibri” oppure “voglio guadagnare con un podcast” sono frasi che sentiamo e leggiamo spesso. Ma si può pensare di lavorare con la voce che legge senza saper leggere a voce alta?
i 5 trucchi per…
Ci sono scorciatoie o segreti per imparare a leggere a voce alta (magari anche in poco tempo)? NO!
Ci sono consigli, suggerimenti, esperienze professionali e condivisione… ma c’è soprattutto tanto ascolto e tanto lavoro.
Ma tutti sappiamo insegnare?
Come sa chiunque sia appassionato di uno sport non è detto che un grande campione in campo sia altrettanto bravo anche come allenatore. Insegnare è una competenza che va, o andrebbe sviluppata, parallelamente a quella della materia che si vuole insegnare.
Le voci di Mettiamoci la Voce sono
Maria Grazia Tirasso: Regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
Francesco Nardi: Musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
Sandro Ghini: Consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
Valentina Ferraro: Tecnico della voce narrante, narratrice indipendente e insegnante di propedeutica vocale e lettura all’impronta
Ci trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/
https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/
https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce/