Voce e microfono

Fino a pochi anni fa il parlare al microfono era un’attività degli speaker e degli oratori. Da pochi anni, specialmente dopo la pandemia, è diventata invece attività quotidiana per molti.

Come cambia il nostro uso della voce e il nostro approccio all’uso della voce quando usiamo un microfono dal vivo, da remoto o non lo usiamo?

In questo episodio abbiamo parlato di:

  • Capire il contesto in cui dobbiamo parlare
  • Gestire l’emissione vocale tra con e senza microfono
  • Voce da remoto
  • Voce registrata

Le voci di Mettiamoci la Voce sono:

Maria Grazia Tirasso: Regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica

Francesco Nardi: Musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata

Sandro Ghini: Consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe

Guarda il videopodcast