Voice Content Creator: creare contenuti…con la voce

Essere un Voice Content Creator è molto più facile di quanto si pensi, poiché il Voice Content Creator altri non è che un content creator con un'attenzione e una preparazione specifiche sull'uso della voce e dell'audio nei suoi contenuti.

Tabella dei Contenuti

Essere un Voice Content Creator è molto più facile di quanto si pensi, poiché il Voice Content Creator altri non è che un content creator con un’attenzione e una preparazione specifiche sull’uso della voce e dell’audio nei suoi contenuti.

Se stai pensando “tutto qui?” ti invito a leggere il resto dell’articolo per capire perché la cura che il Voice Content Creator mette nell’elemento voce lo distingue dagli altri.

Voice Content Creator: perché parliamo di voce?

Il Voice Content Creator ha capito che la voce è forse il miglior veicolo di empatia nell’epoca del digitale, ne abbiamo parlato in alcuni webinar e ne parliamo a quasi tutti gli eventi a cui siamo invitati: la voce è sottovalutata.

Scegliere di curare l’aspetto vocale dei propri contenuti, a partire dall’emissione per finire alla post-produzione, significa esaltare l’elemento più autentico della propria comunicazione, e il Voice Content Creator è particolarmente attento all’elemento voce nella sua produzione.

Che si tratti di un podcast, di un voice over, di un audiolibro indipendente, di un’audio newsletter o di un qualsiasi altro contenuto in cui la voce compare, il Voice Content Creator pone particolare attenzione all’uso della voce e al suo trattamento, perché lo strumento voce è uno strumento identitario il cui impatto è notevolmente maggiore di un immagine o di un testo.

Se le parole scritte, i colori e le foto possono rivestire ciò che siamo per veicolare un messaggio, la voce passa da una porta di servizio e porta con sé tutta l’autenticità (o meno) della persona;
ecco perché il Voice Content Creator è così attento a come la usa e come la tratta.

Ragazza che crea contenuto online come Voice Content Creator

Chi è il Voice Content Creator e cosa fa

Il Voice Content Creator è un content creator a tutti gli effetti, una persona probabilmente orientata al content marketing, un professionista che gestisce una comunicazione multilivello in audio-video.

Un Voice Content Creator, ad esempio, è una figura abituata a registrare la voce, che posta video su Youtube, carica reel su Instagram o TikTok, fa live su Twitch, gestisce audionewsletter o eventi audio su LinkedIn, ha un podcast, usa la comunicazione audio su Telegram, e via dicendo…

Il Voice Content Creator, in sostanza, porta specifica attenzione al modo in cui la sua voce raggiunge il pubblico facendo attenzione a precisi elementi:

  • l’intellegibilità
  • l’efficacia d’uso della voce
  • la qualità audio del suono registrato
  • l’esperienza d’ascolto della sua utenza

Diventare Voice Content Creator

Chiunque può diventare un Voice Content Creator, a patto di impegnarsi a comprendere il valore aggiunto di una formazione verticale sulla voce nei contenuti digitali.Forti dell’ecosistema formativo di Mettiamoci la Voce, attivo dal 2017, abbiamo deciso di aprire una nuova academy professionalizzante, chiamata proprio Voice Content Creator Academy, per dare la possibilità ai content creator di sviluppare le competenze necessarie a diventare Voice Content Creator.

Il nostro impegno si è condensato in un’offerta che prende forma da fine settembre 2023 e si costruisce nel tempo, con il preciso obiettivo di costruire una community di Voice Content Creator e di professionisti con una dedicata attenzione all’uso della voce come strumento della propria comunicazione efficace.

Per i primi due mesi dal lancio, la Voice Content Creator Academy avrà un prezzo bloccato (che rimarrà bloccato per chi si iscrive entro la fine dell’offerta) e funzionerà come una vera e propria academy gemella dell’attuale Academy Narratori; si accede all’academy attraverso una call conoscitiva e si avrà a disposizione una serie di corsi e contenuti on-demand, più diverse lezioni live e webinar ogni mese.

Abbiamo costruito la Voice Content Creator Academy perché crediamo nella figura del Voice Content Creator e, più in generale, perché siamo innamorati della voce in tutte le sue sfumature e usi.

Cosa trovi in Voice Content Creator Academy

All’interno di Voice Content Creator Academy troverai corsi, webinar e lezioni live su tutte le sfaccettature dell’uso della voce nella comunicazione efficace e nel personal branding.
L’intera offerta formativa è orientata allo sviluppo della figura del Voice Content Creator e quindi tratta di uso della voce, igiene vocale, registrazione e post-produzione della voce ma non solo: comunicazione efficace, strategia audio, sviluppo del proprio tono di voce, scrittura per l’audio, personal branding e molto altro, al servizio del professionista che vuole considerare la voce come strumento di empatia e vuole diventare Voice Content Creator

Per chi è Voice Content Creator Academy

La Voice Content Creator Academy è aperta a tutti ma è per sceglie di puntare su di sé.

Content creato, social media, liberi professionisti, professionisti e consulenti di comunicazione, ma anche voice-artist e narratori indipendenti, speaker, oratori, divulgatori…

Insomma, gli unici requisiti richiesti sono l’impegno e la voglia di mettersi in gioco, perché a noi di Mettiamoci la Voce piace giocare quando facciamo formazione, e in Voice Content Creator abbiamo deciso di giocare serissimamente, perché la comunicazione è quel gesto che ci connette come persone, prima di ogni altra cosa.

Vuoi unirti alla Voice Content Creator Academy?

Per questa prima fase accetteremo le iscrizioni solo previa call conoscitiva, quindi se vuoi diventare un/una Voice Content Creator, scrivici e prenota un incontro conoscitivo con Sandro e Valentina.