Servizi per enti e associazioni
Hai un’associazione o un ente che si occupa di lettura ad alta voce
Perché vuoi divulgare letteratura di ogni tipo, sostenere persone con difficoltà visive o impossibilitate a leggere in maniera autonoma.
Credi che sia importante rendere la cultura accessibile a tutti e che la voce umana sia il migliore strumento per farlo.
Di solito facciamo questo
Formiamo volontari alla lettura espressiva, con toni più o meno neutri a seconda delle modalità richieste e concordate; formiamo trainer di lettura espressiva per le formazioni interne e offriamo servizio di tutoring per volontari e formatori.
Organizziamo workshop di lettura al microfono, approfondimenti tematici su autori, generi letterari e uso della voce;
Ma se alziamo l’asticella…
Progettiamo insieme nuovi formati didattici, giochi di lettura espressiva, laboratori esperienziali e ludici per insegnare divertendosi; possiamo costruire format divulgativi e sensibilizzanti sui temi della cultura, della letteratura, dell’arte e del sociale usando la voce come fil rouge.
Realizziamo progetti per le scuole, per enti formativi, università, associazioni, istituzioni e collettivi artistici, ma anche per privati, per poli didattici e qualsiasi tipo di realtà interessata alla lettura espressiva.
Crediamo nel potere della creatività e del pensiero laterale: hai un’idea apparentemente assurda o innovativa? Raccontacela!
La relazione in ambito formativo si basa sulla fiducia e sull’ascolto: ogni realtà operativa in questo campo ha specifiche esigenze formative e noi vogliamo prendercene cura, perché facciamo formazione, non (solo) business, e ci teniamo ad instaurare un rapporto genuino con le persone che lavorano con noi.
Cerchiamo di curare ogni singolo aspetto della progettualità dei nostri contenuti e delle nostre formazioni, per costruire percorsi di apprendimento funzionali; per ogni dubbio o problema, hai a tua disposizione una customer care specialist pronta ad aiutarti.
Perciò, se ti va di costruire insieme, siamo a tua disposizione 🙂