Come respirare bene tornando ad una modalità naturale per ossigenarsi correttamente, liberare il corpo dalle tensioni e superare l’ansia.
Il respiro è una funzione vitale che ha legame stretto col corpo, ma anche con l’emozione.
Per respirare meglio è necessario imparare a gestire l’emotività.
Respirazione, stress, ansia: perché ne parliamo a proposito di lettura a voce alta?
In realtà c’è un importante legame fra la lettura a voce alta e le tecniche di rilassamento.
Infatti, una buona respirazione migliora lo stato di salute e il benessere psico fisico aiutando a canalizzare l’energia e a migliorare le prestazioni di lettura a voce alta.
Basti pensare che una delle naturali conseguenze di una respirazione più profonda è quella di migliorare la voce che risulterà piena, libera e vibrante.
Come respirare correttamente
“Non puoi respirare se non ti allunghi” è il mantra di Cristian Paganoni, che ci ha spiegato come acquisire consapevolezza del proprio corpo sia fondamentale per ritrovare un respiro libero e naturale. Infatti, se i muscoli sono rigidi il respiro è più faticoso.
Al contrario, in uno stato di calma funziona meglio l’organismo e funziona meglio la voce.
Ricordiamoci infatti che la voce è un effetto corporeo e per migliorarla è fondamentale liberare il corpo dalle tensioni.
Chi ha modo di confrontarsi quotidianamente con la respirazione, per lavoro o per passione si trova sempre più spesso a constatare una rigidità di diaframma. Fin da bambini siamo portati a contenere le nostre emozioni, soprattutto in contesti sociali e questo produce, a lungo andare, forti tensioni che si ripercuotono sul modo di respirare.
Come respirare bene…naturalmente!
Che dire delle tecniche di respirazione?
Respirazione diaframmatica, respirazione circolare… Spesso si sente parlare di queste tecniche come chiave per acquisire una respirazione corretta.
Ma per applicare una tecnica occorre ovviamente avere una buona base!
Senza sminuire l’efficacia di questi metodi, che possono comunque costituire dei validi esercizi di respirazione, ricordiamoci che respirare è un atto naturale. Ritrovare una respirazione naturale liberare significa quindi liberare il corpo da queste resistenze per lasciarlo respirare come lui sa fare.
Respirare meglio per superare lo stress
Ritrovare un respiro naturale è un modo per prendersi cura di sé stessi in modo semplice, eliminando tensioni e stress e imparando a vivere con maggiore consapevolezza e leggerezza.
Un diaframma bloccato porta infatti ad una respirazione veloce, iper ventilata, che ha stretto legame con l’ansia.
Se impariamo a conoscere il nostro corpo e sappiamo che respirare meglio serve a vivere meglio, come respirare bene, riusciremo a superare situazioni di stress emotivo ( per esempio l’ ansia da palcoscenico) e a recuperare l’equilibrio delle nostre emozioni.
Allungati, respira e … buona lettura a voce alta!